In cosa consiste la visita di medicina interna?

 

La visita consente di diagnosticare, prevenire e trattare tutte le malattie o i problemi di salute che riguardano gli organi interni del paziente. Il medico assiste i pazienti affetti da disturbi respiratori, cardiovascolari, nefrologici, ematologici, endocrinologici, epatici, autoimmuni, gastroenterologici, reumatologici e di tutte le problematiche di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico. L’inquadramento parte da un’anamnesi accurata e da un esame obiettivo approfondito. È utile nei pazienti con sindrome metabolica, con patologie croniche come ipertensione arteriosa, diabete, cardiopatia ischemica, malattie reumatiche, malattie epatiche e renali.

Viene integrata con l’esecuzione dell’ecografia ove necessario per lo studio approfondito degli organi interni.