
In cosa consiste la visita flebologica?
La visita flebologica consente di studiare ed osservare lo stato dei vasi sanguigni ed individuare eventuali patologie venose a carico degli arti inferiori. Tale visita è indicata nei pazienti che riscontrino problemi alla circolazione degli arti inferiori o la presenza di varici o capillari, in pazienti che hanno predisposizione genetica a flebite, chi è costretto a rimanere in piedi per molto tempo durante la giornata, chi ha gonfiore alle caviglie. Il flebologo si occupa principalmente del sistema linfatico e venoso. Il chirurgo vascolare, oltre alla diagnostica, è specialista nei trattamenti chirurgici se necessari. Lo specialista inizia con l’anamnesi del paziente e si informa sulle precedenti patologie venose ed eventuali fattori di rischio. Si procede poi all’esame clinico ed all’ecocolordoppler che permette di visualizzare e studiare in tempo reale i principali vasi sanguigni tramite una sonda posizionata sulla zona interessata.